Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1861 - 2024) - 4765 francobolli.
Ottobre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Repettati Bigol Dentellatura: 14
![[STEMMA SABAUDO, Scrivi W]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/W-s.jpg)
1. Giugno WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Dentellatura: 14
![[FR. DEL 1879 SOPRASTAMPATI, Scrivi X1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/X1-s.jpg)
![[FR. DEL 1879 SOPRASTAMPATI, Scrivi X2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/X2-s.jpg)
1. Dicembre WM: 1 Dimensioni del foglio: 50 Dentellatura: 14
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y-s.jpg)
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y1-s.jpg)
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y2-s.jpg)
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y3-s.jpg)
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y4-s.jpg)
![[FR.PER PACCHI POST.DEL 1884 SOPRAST., Scrivi Y5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Y5-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
52 | Y | 2/10Cmi/C | oliva | No.1 | - | 4,47 | 5,59 | - | USD |
![]() |
|||||||
53 | Y1 | 2/20Cmi/C | blu | No.2 | - | 5,59 | 5,59 | - | USD |
![]() |
|||||||
54 | Y2 | 2/50Cmi/C | carminio | No.3 | - | 44,75 | 27,97 | - | USD |
![]() |
|||||||
55 | Y3 | 2/75Cmi/C | verde | No.4 | - | 5,59 | 4,47 | - | USD |
![]() |
|||||||
56 | Y4 | 2/1.25Cmi/L | marroncino giallo | No.5 | - | 33,56 | 27,97 | - | USD |
![]() |
|||||||
57 | Y5 | 2/1.75Cmi/L | marrone | No.6 | - | 22,37 | 55,94 | - | USD |
![]() |
|||||||
52‑57 | - | 116 | 127 | - | USD |
1. Marzo WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Dentellatura: 14
![[RE UMBERTO I SOPRAS.- CON I N.50 E 51, Scrivi X]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/X-s.jpg)
1. Maggio WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Repettati Bigol Dentellatura: 14
![[RE UMBERTO I, Scrivi Z]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/Z-s.jpg)
20. Novembre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Repettati Bigol Incisione: A. Repettati Dentellatura: 14
![[Stemma su fondo lineato e effigie di Umberto I in tondo., Scrivi W1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/W1-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Repettati Bigol Incisione: officina carte valori, Torino Dentellatura: 14
![[Effige di Umberto I, 3ª serie - Filigrana: Corona, Scrivi AA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AA-s.jpg)
![[Effige di Umberto I, 3ª serie - Filigrana: Corona, Scrivi AB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AB-s.jpg)
![[Effige di Umberto I, 3ª serie - Filigrana: Corona, Scrivi AC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AC-s.jpg)
![[Effige di Umberto I, 3ª serie - Filigrana: Corona, Scrivi AD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AD-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Repettati Bigol Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Stemma lineato. Cifre grandi. - Filigrana: Corona, Scrivi AE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AE-s.jpg)
![[Stemma lineato. Cifre grandi. - Filigrana: Corona, Scrivi AF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AF-s.jpg)
![[Stemma lineato. Cifre grandi. - Filigrana: Corona, Scrivi AG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AG-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: G. Cellini Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AH-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AI-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AJ-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK1-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK2-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK3-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK4-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AK5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AK5-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AL-s.jpg)
![[Serie detta "Floreale". Aquila sabauda o effigie di Vittorio Emanuele III in ornati floreali diversi. - Filigrana: Corona - E' la prima emissione del Regno di Vittorio Emanuele III, costituita da 11 francobolli, Scrivi AL1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AL1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
68 | AH | 1C | marrone | Aquila e ornamenti | - | 0,56 | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
69 | AI | 2C | rossastro marrone | Aquila e ornamenti - 1901 | - | 0,56 | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
70 | AJ | 5C | verde | Aquila e ornamenti - 1901 | - | 67,12 | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
71 | AK | 10C | carminio | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 78,31 | 1,12 | - | USD |
![]() |
|||||||
72 | AK1 | 20C | arancione | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 16,78 | 1,12 | - | USD |
![]() |
|||||||
73 | AK2 | 25C | blu | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali | - | 111 | 1,68 | - | USD |
![]() |
|||||||
74 | AK3 | 40C | marrone | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 615 | 7,27 | - | USD |
![]() |
|||||||
75 | AK4 | 45C | oliva | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 7,27 | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
76 | AK5 | 50C | violetto | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 671 | 13,42 | - | USD |
![]() |
|||||||
77 | AL | 1L | marrone/verde | Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali - 1901 | - | 3,92 | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
78 | AL1 | 5L | blu/carminio | - | 22,37 | 4,47 | - | USD |
![]() |
||||||||
68‑78 | - | 1.595 | 31,88 | - | USD |
1. Giugno WM: 1 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: A. Repettati Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Espresso tipo floreale - Filigrana: Corona, Scrivi AM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AM-s.jpg)
1. Settembre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: G. Cellini Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 14
![[Vittorio Emanuele III, disegni floreali, 15 centesimi, sovrastampato in nero sul valore di 20 centesimi - Incisione: Alberto Repettati, Scrivi AN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AN-s.jpg)
20. Marzo WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Michetti, Savage Incisione: officina calcografica italiana Dentellatura: 12
![[Michetti "nero", stampa calcografica (I tipo). - E' il primo tipo del " Michetti nero ", emesso con la caratteristica della stampa calcografica. Detta stampa fu eseguita da un'azienda privata, l'Officina Calcografica Italiana che aveva sede in Roma. Dimensione immagine: 18¾ x 25 mm, una sola stella visibile sul colletto, Scrivi AO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AO-s.jpg)
Ottobre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: A Repettati Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Tipo Leoni - Filigrana: corona , Scrivi AP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AP-s.jpg)
![[Tipo Leoni - Filigrana: corona , Scrivi AP1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AP1-s.jpg)
1. Gennaio WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Prestito Nazionale Incisione: officina carte valori, Torino Dentellatura: 14
![[Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra. Tipo detto "Michetti". - Disegnatore: F. Michetti - Filigrana: Corona, Scrivi AQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AQ-s.jpg)
![[Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra. Tipo detto "Michetti". - Disegnatore: F. Michetti - Filigrana: Corona, Scrivi AQ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AQ1-s.jpg)
![[Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra. Tipo detto "Michetti". - Disegnatore: F. Michetti - Filigrana: Corona, Scrivi AQ2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AQ2-s.jpg)
1. Settembre WM: 1 Disegno: N. Leoni, A. Repettati Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 14
![[ESPRESSO PER L' ESTERO, Scrivi AR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AR-s.jpg)
1. Giugno WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Michetti, Savage Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 13 x 13½
![[EFFIGIE DI V.E. III VOLTA A DESTRA, Scrivi AO1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AO1-s.jpg)
15. Aprile WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Morandi, Repettati Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 14
![[50°DEL RISORGIMENTO IN SICILIA-G.GARIBALDI, Scrivi AS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AS-s.jpg)
![[50°DEL RISORGIMENTO IN SICILIA-G.GARIBALDI, Scrivi AS1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AS1-s.jpg)
1. Novembre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: G. Cellini Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 14
![[RE VITTORIO EMANUELE III - NUOVO VAL., Scrivi AL2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AL2-s.jpg)
1. Dicembre WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Morandi, Repettati Incisione: Officina carte valori Torino Dentellatura: 14
![[50° DEL PLEBISCITO IN ITALIA MERIDIONALE, Scrivi AT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AT-s.jpg)
![[50° DEL PLEBISCITO IN ITALIA MERIDIONALE, Scrivi AT1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AT1-s.jpg)
1. Maggio WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Grassi, Repettati, Morelli, Sezanne Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14 x 13½
![[Cinquantenario dell'Unità d'Italia., Scrivi AU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AU-s.jpg)
![[Cinquantenario dell'Unità d'Italia., Scrivi AV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AV-s.jpg)
![[Cinquantenario dell'Unità d'Italia., Scrivi AW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AW-s.jpg)
![[Cinquantenario dell'Unità d'Italia., Scrivi AX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AX-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
94 | AU | 2+3 C | marrone | SPADA IMPUGNATA DAL POPOLO | (4.225.000) | - | 3,36 | 3,36 | - | USD |
![]() |
||||||
95 | AV | 5+5 C | verde | CAVALIERE E LOTTA PER LA LIBERTA' | (5.700.000) | - | 13,42 | 16,78 | - | USD |
![]() |
||||||
96 | AW | 10+5 C | rosso | ATLETA CHE ABBEVERA IL CAV.DI APOLLO | (3.150.000) | - | 13,42 | 27,97 | - | USD |
![]() |
||||||
97 | AX | 15+5 C | blu ardesia | GENIO CHE SCOLPISCE ATTORNO A DEA ROMA | (4.950.000) | - | 16,78 | 33,56 | - | USD |
![]() |
||||||
94‑97 | - | 46,98 | 81,67 | - | USD |